MUSMET
Musical Metaverse made in Europe: An innovation lab for musicians and audiences of the future

Il progetto MUSMET propone una visione e un'innovazione tecnologica all'avanguardia per le future classi di dispositivi, sistemi di rete e servizi del Musical Metaverse, in grado di soddisfare le esigenze e le aspettative di musicisti e pubblico. L'implementazione di questa visione favorirà la creazione di ecosistemi radicalmente nuovi di dispositivi interoperabili e delle comunità che li utilizzano, con significativi benefici per la società, l'economia e l'arte. La "grand challenge" di questo progetto è creare le basi per un cambiamento di paradigma nel modo in cui la musica viene eseguita e vissuta, sfruttando le nuove possibilità creative offerte dal nascente metaverso musicale.
PARTNERS e RUOLO di CNR-IEIIT
Partners: Università di Trento (coordinatore); Politecnico di Torino, KTH, SUPSI, CNR (accademici); Somnium, PatchXR, Atmoki, OpenSesame, HiFiBerry, 7Bulls, G-Tec (industriali)
Ruolo di CNR-IEIIT: CNR partecipa come affiliated entity del Politecnico di Torino
ALTRE INFORMAZIONI
Committente: Commissione Europea (European Innovation Council), progetto PathFinder Open
Durata: Febbraio 2025 - Gennaio 2029